Torino che legge
Programma 2024
LIBERA LA STORIA
Liberazioni e resistenza: una bibliografia condivisa*
Manuale di una femminista guastafeste, Sara Ahmed, Fandango 2024
Il treno dei bambini, Viola Ardone, Einaudi 2019
Quante cose ci ha rubato la guerra, Manuela Barban, Las Vegas 2024
Bambino, Marco Balzano, Einaudi 2024
La resistenza in canavese, Curatore Mario Beiletti, Edizioni Pedrini 2025
Sulle tracce del bene. Storie di eroismo antinazista, Fabio Beltrame, Prospettiva edizioni Serv, 2025
Brigata Stella rossa. Una storia partigiana, Claudio Bolognini, Red Star Press, 2023
Con cuore di donna, Carla Capponi, Il Saggiatore 2000
I palestinesi, Charif-Nassar, Carocci 2025
Corpi invisibili, Antonia Caruso, Becco giallo 2024
La ragazza di Bube, Carlo Cassola, Feltrinelli 1960 e edizioni successive
I miei sette figli, Alcide Cervi, Einaudi 1955 e edizioni successive
Anche i partigiani però…, Chiara Colombini, Laterza 2021
Storia internazionale della Resistenza italiana, Chiara Colombini, Laterza 2024
Storia passionale della Resistenza italiana, Chiara Colombini, Laterza 2023
Donne, razza e classe, Angela Davis, Alegre 2018
Vietato a sinistra. Dieci interventi femministi, curato da Daniela Dioguardi, Castelvecchi Editore
Storia della Resistenza, Marcello Flores, Mimmo Franzinelli, Laterza 2021
Il fascismo è finito il 25 aprile 1945, Mimmo Franzinelli, Laterza, 2022
Fiori rossi al Martinetto, Valdo Fusi, Riccadonna ed. 2011
Il paese nero, Stefano Garzaro, Garzanti 2021
Diario partigiano di Ada Gobetti, Einaudi 1956 e edizioni successive
25 aprile 1945, Carlo Greppi, Laterza 2018
Storia internazionale della Resistenza italiana, Carlo Greppi, Laterza 2024
Ora che eravamo libere, Henriette Roosenburg
Le rivoluzioni di Berta. Conversazioni con Claudia Korol, Capovolte 2022
Una terra per restare, Hilal Jadd, ASTARTE 2024
La guerra fa parte della questione maschile, Clara Jourdan, Introduzione all’incontro in Libreria delle donne, Milano 11 febbraio 2023: La guerra incombe più di ieri. Libreria delle donne di Milano
Fa differenza. Comunicazione corretta e lotta di classe, Manera Manuela, EGA-Edizioni Gruppo Abele 2024
Racconti di Gerusalemme e dintorni, Shukair Mahmud e Ammar Marco (cur.), Edizioni Q 2021
Come fermare il nuovo fascismo, Paul Mason, Il Saggiatore, 2021
Ciò che nel silenzio non tace, Martina Merletti, Einaudi, 2021
C’era una volta Gaza, Valerio Nicolosi, Rizzoli 2024
La bicicletta di Bartali, Dini Gandini, Simone Notes Edizioni, 2015
La più grande prigione del mondo, Ilan Pappè, Fazi 2022
La casa in collina, Cesare Pavese, Feltrinelli/Loescher/Einaudi 1947 e edizioni successive
La guerra dei Traversa, Alessandro Perissinotto, Mondadori 2024
Sangue sulla Resistenza, Tommaso Piffer, Mondadori 2025
Gli alleati e la Resistenza italiana, Tommaso Piffer, Il Mulino, 2010
Sono un mostro che vi parla – Paul B. Preciado, Fandango 2021
La guerra in casa, Luca Rastello, Einaudi 1998
Con forza e intelligenza, Aida Ribero (1935-2017), Edizioni Il Poligrafo
A Roma non ci sono le montagne. Il romanzo di via Rasella: lotta, amore e libertà, Armeni Ritanna, Ponte alle Grazie 2025
Il bosco dove tutto cominciò, Tommaso Sacchi-Rossella Köhler, Mondadori
Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese, Genem Suaad, Edizioni Q, 2024
Un giorno nella vita di Abed Salama, Nathan Thrall, Neri Pozza 2024
La Resistenza delle donne, Benedetta Tobagi, Einaudi, 2022
Postporno. Corpi liberi di sperimentare per sovvertire gli immaginari sessuali, Valentine aka Fluida Wolf, Eris 2020
Per una rivoluzione degli affetti, Brigitte Vasallo, Effequ 2022
Storia del conflitto Israelo-palestinese, Claudio Vercelli, Laterza 2020
Un altro Candore, Giacomo Verri, Nutrimenti 2019
Diario da Gaza, Wi’am Qudaih, traduzione di Sami Hallac e Roberta Stracquadanio, Tamu edizioni 2025
Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, Mondadori/Einaudi 1974
Bibliografia dedicata ai più giovani e alle più giovani
Fuori dal rifugio, Guido e Roberto Affini Piemme, 2025
Volevo solo dipingere i girasoli, Fabrizio Altieri, Bur 2024
Una rivoluzione di carta, Gigliola Alvisi, Piemme ed. 2022
La Gabriella in bicicletta, Tina Anselmi, Manni 2019
Una bella resistenza, Daniele Aristarco, Mondadori 2023
Non lontano da qui, Francesca Avanzini e Francesca Gastone, Lapis 2025
Piazza 25 Aprile Pierdomenico Baccalario e Alessandro Sanna Rizzoli 2024
Evelina e le fate, Simona Baldelli, Giunti 2013
La bella resistenza. L’antifascismo raccontato ai ragazzi, Biagio Goldstein Bolocan, Matteo Berton, Feltrinelli 2019
Fuochi d’artificio, Andrea Bouchard, Salani 2025
Il sentiero dei nidi di ragno, Italo Calvino, Mondadori/Einaudi, 1947 e edizioni successive
Bella Ciao. Il canto della Resistenza, Lorena Canottiere, Einaudi ragazzi 2020
Il coraggio di Oscar, Stefania Carini, Mondadori 2024
1943, Stefano Catone, People 2021
Partigiane, Stefano Catone, Serena D’Angelo, Amalia Perfetti, People 2023
La Resistenza, Sabina Colloredo, EL ed. 2017
Giuditta e l’orecchio del diavolo, Francesco D’Adamo, Giunti 2022
Flora la staffetta partigiana Fulvia Degl’Innocenti, Sara Cimarosti Lapis 2025
La mia Resistenza, Roberto Denti, Rizzoli 2014
Il ribelle e il soldato, Reinhardt Dirk, Lapis ed. 2025
Una questione privata (1963) / Il partigiano Johnny (1968), Beppe Fenoglio, Einaudi
Carlo Angela e il segreto dei matti, Alessandro Q. Ferrari, De Agostini 2024
Cuore di fuoco, Sabrina Galanti, Einaudi Ragazzi 2025
Per la Libertà. Raccontare oggi la Resistenza, Stefano Garzaro, Piemme 2024
O bella ciao, Lucia Vaccarino, Stefano Garzaro, Rizzoli 2025
Tempesta, Camilla Ghiotto, Salani, 2023
Lo zaino del partigiano, Tatjana Giorcelli – Pace, Piemme Battello a vapore, 2025
I pirati della montagna, Carlo Greppi, Rizzoli 2023
Figlia Mia, Carlo Greppi, Laterza 2025
Storia di Leda, Roberto Innocenti e Ermanno Detti, Gallucci 2024
Noi ragazzi della libertà. I partigiani raccontano, Gad Lerner, Laura Gnocchi (cur.), Feltrinelli 2023
La guerra di Celeste, Marco Magnone, Mondadori 2022
Tempesta Matteotti, Luisa Mattia, Lapis 2024
La Costituzione delle parole, Susanna Mattiangeli, Giovanni Gastaldi, Lapis 2024
Clementina partigiana, Daniele Nicastro, Giulio Macaione, Giunti 2022
Ribelli in fuga, Tommaso Percivale, Einaudi ragazzi 2013
Di che colore è la libertà, R. Piumini, G. Manna, Mondadori
Uomini e comandanti, Giulio Questi, Einaudi 2014
Alza la testa, Guia Risari e Paolo D’Altan, Gribaudo 2022
Il cielo è di tutti, Gianni Rodari, Emme 2016
Bambini e bambole, Gianni Rodari, Emme edizioni 2019
Aggiustare l’universo, Raffaella Romagnolo, Mondadori 2023
Il bosco dove tutto cominciò, Tommaso Sacchi, Rossella Kohler, Mondadori 2024
La guerra può aspettare, J. Sanabria, A. Viacava, Sinnos 2019
Fulmine un cane coraggioso, Anna e Michele Sarfatti, Mondadori 2011
Salvate il soldato Jack, Federica Seneghini, Piemme 2025
La guerra di Marina, Paola Soriga, Lorenzo Terranera, Laterza 2016
Il NO di Giacomo, Valentina Stecchi, People 2024
La città e il drago, Jek Tessaro, Lapis 2019
L’Agnese va a morire, Renata Viganò, Einaudi 1949 e edizioni successive
La storia del segreto dell’olio, Daqqa Walid, Atmosphere Libri 2020
Graphic
Terry Time e il coraggio della resistenza, Gud, Tunué 2025
La resistenza di Madeleine, Dominique Bertail, JD Morvan, Madeleine Riffaud, Edt Giralangolo 2024